Mona Lisa Tina, artista (Italia, Francavilla Fontana)
"Io non ho vergogna, 2014
Io non ho vergogna è un’azione pensata per il coinvolgimento del pubblico, in relazione al tessuto urbano.
Il progetto è stato realizzato nel 2014 a Genova in occasione di Teoremi Performance Festival primo Festival Italiano contro le discriminazioni di genere.
a cura di Giulia Casalini e Archivio QueeRItalia.
La performance si è svolta in due luoghi distinti: Piazza San Giorgio e Porto Antico, ma ha previsto anche brevi soste/passaggi presso locali pubblici e vicoli che si incontrano lungo le due location.
Per conservarne l’attualità preferisco tuttavia darne una descrizione al presente, come se si svolgesse in questo momento.
Sono seduta al centro della Piazza San Giorgio, pronuncio un testo sul tema della vergogna. Esso propone riflessioni legate all’identità come espressione di sé e all’ incapacità di reazione di fronte ad alcuni comportamenti che il mondo esterno a volte ci comunica senza darci la possibilità di difenderci e quindi amplificando un senso di impotenza che blocca la nostra crescita emotiva e psichica. Infatti, quando si costringe qualcuno a vergognarsi lo si umilia. È un modo di spogliare l’altro di ogni dignità, di isolarlo in quanto colpevole e indegno della nostra considerazione.
Per fortuna, sappiamo che la vergogna, come emozione, esprime due facce della stessa medaglia: la prima conduce all’annullamento e alla perdita di sé, l’altro invece può dare inizio a un processo di riflessione e di ricostruzione del sé.
Il progetto è incentrato proprio sul dialogo ambivalente di questi due contenuti. Terminata la lettura del testo in Piazza, insieme al corteo di persone che avranno assistito a questa prima parte, attraverseremo le stradine previste dal nostro percorso e prima di giungere a Porto Antico, luogo dove si svolgerà l’ultima parte del lavoro, entrerò in alcuni dei locali (ristoranti, bar, negozi.) dove avrà avvio la parte centrale dell’azione.
Prima di tutto, esprimerò e condividerò con il pubblico del locale, una mia “vergogna” e chiederò se, a prescindere da ogni costrizione e in assenza di giudizio, qualcuno sia disposto a ricambiare la mia con una sua “confessione”. Instaurerò con le persone coinvolte un contatto fisico attraverso le mani e lo sguardo; le ascolterò, operando una reciproca condivisione attraverso uno spazio speciale ed empatico dove esorcizzare la nostra emotività, attraverso la dimensione del qui ed ora specifico del linguaggio performativo.
Gli argomenti di queste confessioni sulla vergogna dovranno riguardare tematiche proprie dell’esistenza umana: la sessualità e quindi l’orientamento di genere, la salute, il lavoro, la morte. Chiederò il permesso di registrare tutte le testimonianze raccolte con le quali mi avvierò lungo Porto Antico per la tappa conclusiva del lavoro. A Porto Antico, con un sistema di amplificazione dell’audio, ascolteremo tutte le testimonianze in una dimensione che sarà affine a un rituale collettivo di trasformazione emotiva, in grado di superare le prigioni psicologiche dei pregiudizi razziali, religiosi e di genere.
Dalle 00:00 (ora italiana) del 31 MARZO alle 24:00 del 1 APRILE 2020 sarà possibile visionare in esclusiva alcune opere di artisti italiani e stranieri appartenenti al mondo della performance art. Si tratta di azioni inedite che sono state presentante presso musei, gallerie e festival. La libera visualizzazione nasce allo scopo di rendere l’arte accessibile a tutti: infatti in vista delle restrizioni per contenere l’emergenza Covid-19, per ragioni di sicurezza, i luoghi della cultura sono al momento chiusi.
I video saranno visualizzabili dai link correlati (tra cui il seguente) agli artisti che hanno aderito all’iniziativa. Questi Url sono generalmente privati e verranno eccezionalmente “aperti” per il lasso di tempo menzionato.
Mona Lisa Tina
BioArtista e arte terapeuta, Mona Lisa Tina vive e lavora a Bologna. Nata a Francavilla Fontana (BR) nel 1977, si è diplomata nel 2005 in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna e si è specializzata nel 2012 in Arte Terapia presso Art Therapy Italiana.E’ referente didattico del Corso Triennale “NUOVE ARTI TERAPIE” – indirizzo Arti Visive e Performative – sede di Bologna, Direttore Oliviero Rossi.Mona Lisa Tina pone al centro di tutta la sua indagine artistica il Corpo come luogo di continui processi trasformativi psichici e fisici. Le sue azioni accolgono riflessioni sui temi universali dell’identità, dell’incontro profondo con l’altro e della fiducia positiva nel cambiamento: un cambiamento che è possibile solo attraverso il dialogo e il confronto autentico tra le persone, al di là di qualunque tipo di differenza legata alla cultura di appartenenza, all’etnia, all’orientamento sessuale, all’età e al credo religioso.Promuovendo così all’interno delle azioni performative un momento di quasi ancestrale autocoscienza e una reale riappropriazione identitaria, l’artista intende proporre una fisicità “alternativa”, che si libera dai modelli di bellezza standardizzati, esibendola come spazio simbolico aperto e veicolo di comunicazioni significative su più piani di lettura.Mona Lisa Tina conduce numerosi seminari e workshop incentrati sui punti fondamentali della propria ricerca artisticaHa esposto in differenti musei in Italia e a all’estero, tra questi: Museo Teatro della Commenda (Genova), Palazzo Penna (Perugia); GAM (Torino); Künstlerhaus (Hannover); Museo MACRO Testaccio e Asilo (Roma); Stadtgalerie (Kiel); Kunstsammlungen (Chemnitz).
This blog was born during the lockdown for two events during that artists from all over the world performed exceptionally online. Concept by the artist Kyrahm in collaboration with CORPO and Art Performing Festival
Iscriviti a:
Post (Atom)
2021 - Argentina Cine Plus Performance Art
CRONOGRAMA DE ACTIVIDADES VIRTUALES DEL 10 AL 19 DE DICIEMBRE DE 2021 VIERNES 10 DE DICIEMBRE 00:00 HORA ARGENTINA (ESPAÑOL) PASADO~ACTIVO~...

-
Han Bing Being (Cina, DongYi), " How to Love in the Cold Age", performance, 2017 - courtesy of the artist FREE PERF...
-
FREE PERFORMANCE ART is a project created and founded by the artist KYRAHM . It started from the collaboration between HUMAN INSTALL...
-
2 May 00:01 a.m. to "condiciones extra" "Exercise for reading internal rhythms", ANDREA MURNIK (ITA) https://www.f...
-
Countries involved in FREE PERFORMANCE ART project. FREE IS FREE BUT doesn't meaning FREE. WHAT IS THE FUTURE?
-
Manipure Culture - Bangladesh SUGGEST: ACTIVATE THE SOUND The second edition of FREE PERFORMANCE ART will take place on 2nd May...
-
From 29 to 31 May it will be possible to view some performances, videoperformance and talks on the website of the "CORPO" Performi...
-
Il 31 ottobre 2020 a Roma dalle 17 alle 21 l’artista KYRAHM effettuerà una open studio in occasione di Rome Art Week. Sarà possibile vision...
-
Han Bing Being (Cina, DongYi), " How to Love in the Cold Age", performance, 2017 - courtesy of the artist FREE PERFORMA...
-
PERFORMANCE ART FILM PROGRAM at the Museum of Contemporary Art Belgrade Starting Oct, 31, 2020 View this email in your browser Museum of C...
-
Free Performance Art is an initiative born during the coronavirus emergency. It was happened into two events (31 March and 2 May 2020) where...