"RoseRosse"(RedRoses), performance, 2009 - presso AR(t)CEVIA International Art Festival, Teatro Misa, Italia, Arcevia a cura di Massimo Nicotra © Arkivio Sciolè
![]() |
Flavio Sciolè, immagine da Cappa, archivio performance art |
Dominanti cromatiche
Le dominanti cromatiche saranno il rosso ed il bianco: rose rosse, luci bianche, camicia bianca, bende bianche, sangue rosso, parole rosse e bianche. Negli anni FS ha sviluppato un proprio progetto rispetto ai colori prediligendo colori netti, non pastelli, da definire in base al tema trattato.
Dalle ore 00:01 (ora italiana) del 31 MARZO alle ore 24:00 del 1 APRILE 2020 sarà possibile visionare in esclusiva alcune opere di artisti italiani e stranieri appartenenti al mondo della performance art. Si tratta di azioni inedite che sono state presentante presso musei, gallerie e festival. La libera visualizzazione nasce allo scopo di rendere l’arte accessibile a tutti: infatti in vista delle restrizioni per contenere l’emergenza Covid-19, per ragioni di sicurezza, i luoghi della cultura sono al momento chiusi.
I video saranno visualizzabili dai link correlati (tra cui il seguente) agli artisti che hanno aderito all’iniziativa. Questi Url sono generalmente privati e verranno eccezionalmente “aperti” per il lasso di tempo menzionato:
La performance Roserosse è stata presentata a:
-Futuroma - Il Pugno Di Boccioni, Roma, 2009 curatore: Giuseppe Casetti, Valerio M. Trapasso
-Artcevia, Arcevia, 2009 curatore: Massimo Nicotra
-Corpo, Castello di Nocciano, 2011 curatore: Sibilla Panerai e Ivan D’Alberto
-Il documentario del Live ad Artcevia è stato proiettato presso The Flying Dutchman di Londra (UK) all’interno di UNTOUCHABLE, curatore: Franko B, 2013
-Il documentario del Live ad Artcevia è stato proiettato presso L’Arca di Teramo all’interno della presentazione del libro ‘Corpo’ DI Panerai-D’Alberto, 2015
-Il documentario del live è stato proiettato presso Studio di Architettura He5 di Pescara (in occasione della XII Giornata del Contemporaneo AMACI ) all’interno diCORPO memories (a cura di Sibilla Panerai ed Ivan D'Alberto: presentazione cartella edita da CAPPA) , 2016
Archivi:
-Una copia in DVD del live è presente nell’archivio CAPPA
-La performance è citata nel volume Corpo di Panerai-D’Alberto, Verdone Editore, 2013
FLAVIO SCIOLE’ (1970). Actor, director, performer. Italian-Croatian Stateless Anti-artist, for years now he has contributed to anti-theatrical research (with Teatro Ateo), anti-film experimentation and extreme performances. Mainly devoted to artistic deconstruction of any classical art, he finds his own reason for being in defragmentation and deconstruction acts. Iconoclastic as a vocation, he is not keen on compromise and he makes the art as a request, the ethic art his own raison d’être. About 300 of his videos have been projected-awarded-reported in national and international festivals in Italy and all around the world. Over 1000 viewigs in Italy (Rai Uno, 52a International Art Exposition “La Biennale” of Venice, Macro Roma, Romaeuropa, Marché du Film Cannes) and all over the world (France, Portugal, Morocco, Greece, Finland, Romania, Usa, Lithuania, Macedonia, Argentina, England, Germany, Russia, etc). He has received prizes, retrospectives (Casablanca, Rome, Turin, Berlin, London, New York, Spalato), writings. Main forms of film-action: anti-cinema, aesthetics, diverted light use, direction, drama, In-camera editing.